Spedizioni gratuite da 69 € 

Blog

Sapone di Aleppo

Maggio 3, 2022
Chi non conosce il sapone di Aleppo? Ho voluto unire questo prodotto a quelli della mia gamma, in quanto il progetto di beneficenza che sta dietro a questo marchio mi è piaciuto tanto: con la vendita di questi saponi viene finanziato un progetto di istruzione per i bambini rifugiati nel sud della Turchia a Gaziantep, […]

Chi non conosce il sapone di Aleppo?

Ho voluto unire questo prodotto a quelli della mia gamma, in quanto il progetto di beneficenza che sta dietro a questo marchio mi è piaciuto tanto: con la vendita di questi saponi viene finanziato un progetto di istruzione per i bambini rifugiati nel sud della Turchia a Gaziantep, a causa della guerra in Siria. Questo avviene grazie all'associazione Kids Rainbow, fondata dalle stesse persone che promuovono Syriana. Con il 100% degli utili devoluti a Kids Rainbow e ai suoi bambini, Syriana è un’impresa sociale, che con ogni saponetta finanzia una settimana di istruzione a un/a bambino/a.

Per saperne di più su Kids Rainbow: www.kidsrainbow.org

Per lo stesso tragico motivo anche molti produttori di sapone di Aleppo si sono trasferiti nel sud della Turchia, in quanto in questa zona hanno trovato le caratteristiche climatiche ideali per la produzione del sapone. Quindi perché non unirmi a questo progetto così bello? Sul mio e-commerce propongo questi saponi in 3 versioni:

  • 1% di alloro 99% di olio di oliva
  • 5% di alloro 95% di olio di oliva
  • 20% di alloro 80% di olio di oliva

Ma torniamo a lui: è' un sapone per l'igiene personale, basato sull'uso dell'olio d'oliva con l'aggiunta di una percentuale variabile di olio d'alloro: è un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria, prodotto di lavorazione artigianale che segue una tradizione che risale all'antichità, perpetuata generazione dopo generazione. Le prime testimonianze archeologiche risalgono al 2500 a.C. e sono state rinvenute a Babilonia.

L'olio d'oliva viene trattato con acqua e liscivia ottenuta dalla cenere di legno, lentamente in un calderone di pietra, utilizzando lo stesso sistema di saponificazione usato in antichità. Alla fine della cottura, durante il raffreddamento, viene aggiunto l'olio d'alloro il cui compito è quello di profumare e di arricchire il sapone. La qualità del sapone dipenderà dalla quantità di olio d'alloro utilizzato, che può giungere addirittura al 60%. I saponi, che sono ancora di colore verde, vengono messi in impalcature a forma di torre dove vengono lasciati a maturare all'aria fresca per non meno di dodici mesi. In questo periodo di maturazione il sapone inizia a cambiare colore, dal verde diventerà d'un colore dorato. Ciò avviene grazie alla clorofilla dell'olio d'oliva che, illuminata dai raggi solari, produce questo cambiamento cromatico.

Perché scegliere il sapone di Aleppo?

  • Per chi ama i prodotti completamente naturali, privi di qualsiasi profumo (questo ha un aroma inconfondibile di "argilla" e olio di Alloro) e per chi ha la pelle moolto secca (scegliere le versioni con 5% oppure 1% di olio di Alloro)
  • Ha effetti benefici rispetto agli stati infiammatori  come dermatiti o psoriasi e alle patologie della pelle grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche (in questo caso scegliere quello con il 20% di olio di Alloro)
  • È spesso utilizzato dagli uomini per la rasatura, ma anche per la depilazione femminile
  • Ha infatti proprietà emollienti per il post depilazione
  • Se lasciato agire sulla pelle dopo la detersione svolge una vera e propria funzione di maschera purificante e nutriente

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi, sul mio sito trovate anche la chat!

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sui nuovi prodotti, gli sconti e le promozioni di le Officinali

OFFERTA SPECIALE


Un olio essenziale di lavanda angustifolia in omaggio con un acquisto qualsiasi!


SFOGLIA IL CATALOGO
0
CARRELLO
  • No products in the cart.