Coltivo la Salvia officinalis da qualche anno e quello che mi stupisce di più della mia Salvia è la sua voglia di fiorire! Non tutti conoscono il fiore della Salvia, tendenzialmente chi la coltiva a casa come pianta aromatica vede per quasi tutto l'anno le sue foglie, molto usate in cucina. Beh la mia Salvia […]
Coltivo la Salvia officinalis da qualche anno e quello che mi stupisce di più della mia Salvia è la sua voglia di fiorire! Non tutti conoscono il fiore della Salvia, tendenzialmente chi la coltiva a casa come pianta aromatica vede per quasi tutto l'anno le sue foglie, molto usate in cucina. Beh la mia Salvia invece ha fretta di fiorire per poi produrre il seme, ha un forte istinto di sopravvivenza! Fatto sta che ogni anno a fine primavera mi ritrovo tutte (ma proprio tutte) le piante fiorite, colorando tutto il campo di viola ( mi fa venire in mente uno dei miei film preferiti "Il colore Viola" ) con qualche chiazza di bianco (Salvia bianca) creando una macchia di colori che invoglia a scattare molte foto...ma la cosa più bella per me è la felicità della miriade di api e insetti impollinatori che visitano la Salvia, tanto è che ormai ho deciso: visto che non posso utilizzare la salvia in fiore per i miei scopi officinali, lascio che completi tutta la fioritura e regalo tutto questo periodo alle api e agli insetti! Quando questa è terminata e trovo le piante a seme, le poto tutte e lascio che riemergano le nuove foglie e questa volta la utilizzo io.
Che prodotti ottengo con la mia Salvia officinale e in quali dei miei prodotti sono contenuti i suoi estratti? 1. olio essenziale naturale puro / 2. idrolato / 3. i richiestissimi Smudge di Salvia e erbe officinali / 4. foglie essiccate / 5. deodorante roll-on Salvia e Menta / 6. crema viso pelli miste / 7. scrub corpo ai sali del mar morto e oli essenziali
Trovi tutti questi prodotti con le descrizione dettagliate, sul mio e-commerce. Occhio alle promozioni!