Ho deciso di partire con un'associazione della mia regione (Friuli-Venezia Giulia) che al momento ha particolarmente bisogno di sostegno. Ve la presento brevemente:
Gli Amici di Poldo OdV (
www.gliamicidipoldo.it).
Nasce ufficialmente nel 2012 da un gruppo di volontari che già da anni si adoperava per la tutela e l’accudimento di animali da compagnia che si trovavano in qualunque tipo di difficoltà, in regione e in particolare nella bassa friulana.
Con il tempo però ha iniziato ad occuparsi quasi esclusivamente di gatti, vista l’emergenza rappresentata dal randagismo felino a livello locale.
L' associazione ha deciso di adoperarsi per diventare un punto di riferimento non soltanto per gli enti pubblici a cui la normativa attribuisce la responsabilità dei felini presenti sul loro territorio, ma anche per le persone che desiderano aiutare gli animali in difficoltà (non solo randagi) e non sanno cosa fare o a chi rivolgersi.
Questo si è verificato in particolare durante il periodo della pandemia da Covid19, quando moltissime persone, in particolare anziane hanno dovuto lasciare le loro case per finire in ospedale e dire “arrivederci” o anche “addio” ai loro amati compagni pelosi...In questo caso le associazioni animaliste come questa hanno rappresentato spesso l'unica via di salvezza per i quattrozampe che si sono ritrovati abbandonati a se stessi, ma anche uno spiraglio di luce per i loro poveri padroni che si rammaricavano di non poter accudire il loro amico.