Spedizioni gratuite da 69 € 

L'azienda

I prodotti Le officinali di Eleonora nascono nel 2011. 
Si tratta di cosmetici, oli essenziali ed idrolati naturali puri (ma anche altri prodotti) nei quali gli estratti botanici provengono dalla coltivazione con metodo Biologico ( con un occhio di riguardo al calendario Biodinamico ) che avviene nei terreni dell'azienda agricola di famiglia, situata in mezzo alla campagna, in Friuli-Venezia Giulia .

Chi è Eleonora

Sono laureata in Tecniche Erboristiche, ramo della facoltà di Farmacia, presso l'Università di Trieste.
Dopo qualche anno di esperienza in erboristeria ho deciso di mettere in pratica una delle mie passioni, iniziando a coltivare erbe officinali ed aromatiche con metodo Biologico nell'azienda agricola della mia famiglia, situata in mezzo alla campagna.
Sono stata una pioniera nella mia regione, il Friuli-Venezia Giulia, e all'inizionon è stato facile, dieci anni fa non c'erano linee guida specifiche sulla coltivazione delle piante officinali all'interno del sistema agricolo classico.
Nel tempo sono riuscita a creare preziose collaborazioni, unendo il mio sapere ad altre figure professionali fondamentali e ciò mi ha permesso di riuscire a creare i miei prodotti, oli essenziali e idrolati naturali puri, cosmetici freschi e dall'alto contenuto di principi attivi, erbe essiccate e da infusione.
Di questi prodotti seguo la filiera produttiva dall'inizio alla fine, “mettendoci la faccia” ad ogni passaggio. L'esperienza maturata in questi anni mi ha portato a migliorare e a perfezionare tutt'ora i passaggi produttivi, per ottenere prodotti efficaci e di qualità.

Filiera completa e personalizzazione dei prodotti

Una delle caratteristiche principali di questi prodotti è la tracciabilità di tutta la filiera creativa, che parte dalla coltivazione in proprio per proseguire con la prima trasformazione ed estrazione dei principi attivi, fino alla composizione del prodotto finito che avviene con la collaborazione preziosa di laboratori specializzati .
" Per incentivare la sostenibilità e la tracciabilità delle materie prime vegetali ho continui contatti con colleghi della mia stessa regione o di regioni limitrofe, in quanto ciò che non riesco a coltivare o a realizzare lo attingo dalle loro produzioni, in quanto ci accomuna l'attenzione per l'ecologia e il rispetto dell'ambiente, oltre che la cura dei processi lavorativi.
In questo modo garantisco io stessa per la qualità di quel prodotto.
Gli stessi principi li ho ricercati anche quando ho scelto di aggiungere alla mia gamma di articoli gli oli essenziali di specie di piante improbabili da coltivare nelle mie zone del nord est Italia, come agrumi (Sicilia) o piante tipicamente mediterranee (Sardegna) o extra europee "
Tutto nelle officinali di Eleonora è realizzato secondo principi di ecosostenibilità, tracciabilità delle filiere e disciplinari di agricoltura Biologica e cosmesi eco/bio .
Termini come 'biologico', 'sostenibile', 'naturale', 'tracciabile' sono in questo momento più che mai attuali e ricercati, ma io ho agito fin da subito secondo questi principi dandoli per scontati e considerandoli una parte integrante e imprescindibile per la qualità dei miei prodotti .
Ciò che mi dà più soddisfazione è quando i clienti se ne accorgono, quando ritrovano queste virtù nei miei prodotti e ne traggono benefici
La produzione segue la stagionalità e i cicli naturali di crescita di ogni pianta.
Spessissimo le raccolte di fiori e foglie avvengono manualmente, in questo modo vengono selezionate già da subito le parti delle piante nel momento in cui sono più cariche dei preziosi principi attivi, in modo che i fitoestratti che andranno a caratterizzare i cosmetici saranno concentrati, freschi ed attivi.
... I miei clienti apprezzano molto anche i nostri tagli tisana, in quanto le erbe anche dopo molto tempo mantengono colori intensi e profumi decisi.
Questo avviene anche grazie all'essiccazione completamente naturale: le piante appena raccolte vengono portate nella stanza – essiccatoio dove vengono adagiate su delle grate e lasciate asciugare tramite il circolo naturale dell'aria, rafforzato alla fine dall'azione di deumidificatori che garantiscono la percentuale di umidità idonea per un processo di essiccazione efficace.
Il mio “occhio esperto” di tecnico erborista mi farà capire quando il processo di deumidificazione sarà completato, dando spazio ad altre erbe, in un continuo via-vai che inizia dalla tarda primavera per terminare nella tarda estate ...
Per Eleonora questo è il periodo più bello dell'anno, i ritmi incalzanti della primavera e dell'estate non lasciano tempo da perdere, è il momento in cui il mondo vegetale tanto chiede e tanto dona ..
In queste fasi che caratterizzano i primi passaggi di questa filiera, diverse persone apportano il loro contributo: 
mi aiutano familiari e non, uomini e donne, ognuno con il suo bagaglio di esperienza e di sensibilità
Buona parte delle erbe raccolte vengono distillate in corrente di vapore per ottenere oli essenziali e idrolati di qualità :
“... Le piante appena raccolte vengono portate nell'area destinata alla distillazione e introdotte in un alambicco in acciaio inox dove, secondo procedimenti tecnici controllati, vengono attraversate da una corrente di vapore acqueo che estrae naturalmente tutti i principi aromatici delle piante. 

Questi profumi ci vengono restituiti dal distillatore sotto forma di:
olio essenziale, denso e concentratissimo, racchiude tutto l'aroma della pianta distillata
idrolato, una “acqua aromatica” arricchita dalle sostanze idrosolubili delle erbe mescolate naturalmente a tracce di olio essenziale”
Chimica verde e pulita : non si usano solventi e la “pianta esausta”, cioè lo scarto che resta dopo la distillazione, viene usata per creare compost.

Questi oli essenziali e idrolati, dopo un periodo di decantazione e maturazione che può durare alcuni mesi, vengono imbottigliati nel laboratorio Aziendale e venduti tal quali.

Inoltre, cosa molto importante, rientrano anch'essi tra gli estratti botanici che caratterizzano la linea di cosmetici “Le officinali di Eleonora”
In questa linea le agriformule vengono personalizzate dai laboratori cosmetici che utilizzano solo materie prime di qualità. Il prodotto viene creato in base alle richieste di Eleonora, che in questi anni ha testato e migliorato le formule dove serviva, basandosi sui continui feedback della clientela e sulle proposte tecniche dei laboratori stessi.
I processi di evoluzione e perfezionamento non si fermano mai, soprattutto in questo momento, dove qualità ed efficacia sono richiesti da un pubblico sempre più informato e consapevole, oltre ad essere caratteristiche imprescindibili nella filosofia di Eleonora e della sua Azienda.
Il nesso tra coltivazione e produzione di attivi da inserire nei cosmetici in questo momento è ben evidente anche tra le grandissime marche cosmetiche presenti a livello mondiale, le quali evidenziano virtù e benefici di tale legame, tanto che sono sempre di più le aziende famose che creano “laboratori a cielo aperto” dove coltivano e studiano le piante da inserire nei loro prodotti...

Recente è l'affermazione di una famosa Maison: “ La beautè se cultive “ (“ la bellezza è coltivata “)

Come dargli torto? A Le officinali di Eleonora coltiviamo i profumi della Natura, la bellezza ed il benessere !

Filiera completa e personalizzazione dei prodotti

Da sempre i nostri cosmetici sono formulati secondo i disciplinari dei prodotti eco/bio che prevedono la selezione di materie prime naturali e vegetali, eco-compatibili e biodegradabili.
… La sensibilità ambientale è accresciuta anche nei consumatori i quali ci chiedono sostenibilità e tutela delle risorse anche per la produzione dei cosmetici, quindi è impossibile non offrire prodotti che rispettino la salute e la natura e tutto ciò deve essere comunicato al cliente in modo chiaro e trasparente: questo è un concetto di cui sentiamo parlare ultimamente, ovvero la 'Clean Beauty '
PEG, EDTA, parabeni, SLS, Propylen Glicole, BHT, BHA, siliconi, paraffine, petrolati, coloranti, OGM
... Le sostanze qui citate non vengono utilizzate e sono sostituite egregiamente da ingredienti di origine vegetale e non petrolchimica, che non arrecano danni né alla nostra pelle né al Pianeta
E' una scelta fatta fin dalla creazione del primissimo cosmetico, nell'anno 2010... una scelta che ha lo scopo di eliminare parte dell’esposizione a ingredienti che potrebbero arrecare danno alla nostra salute, in quanto già siamo naturalmente esposti a inquinanti e a residui chimici, che sono presenti nell' aria, negli abiti, in diversi alimenti e farmaci, nei contenitori di cibo e detergenti, ecc...

Filiera completa e personalizzazione dei prodotti

Stiamo convertendo i flaconi, laddove è possibile, con materiali come vetro e bioplastica certificata, ovvero plastica che deriva dagli scarti di lavorazione della canna da zucchero, inoltre vengono proposti anche i “grandi formati” da acquistare come ricarica dei prodotti più piccoli, in modo da produrre meno rifiuti. Sono anche economicamente più convenienti.
Stiamo proponendo i cosmetici solidi, formulati senza acqua e che quindi non hanno bisogno di “essere contenuti” all'interno di flaconi, ma vengono avvolti in carta o cartoncino che sono semplicissimi da smaltire !
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sui nuovi prodotti, gli sconti e le promozioni di le Officinali

OFFERTA SPECIALE


Un olio essenziale di lavanda angustifolia in omaggio con un acquisto qualsiasi!


SFOGLIA IL CATALOGO
0
CARRELLO
  • No products in the cart.